Percorso 4: Il saggio e la filosofia. Cicerone, Lucrezio, Seneca. Particolarmente complesso e completo.
per aprire
basta un clic
sui link attivi
Il Surrealismo
Saggio scritto per il corso di aggiornamento docenti, utilizzabile come spunto per approfondimenti per una classe quinta.
Le lingue classiche come paradigma della complessità
Saggio di Stefano Quaglia. Il ruolo fondamentale del docente nell'approccio alle lingue "concluse".
Multimedialità e didattica
Semplice ed efficace documento in ppt sulle parole chiave che legano media e strutture mentali. Prodotto da una Direzione Didattica e liberamente consultabile in internet.