|
SOCIOPSICOPEDAGOGICO
L’indirizzo sociopsicopedagogico, attivo nel Liceo dal 1995, si
caratterizza per la rilevante presenza delle discipline appartenenti
all’area delle scienze umane e sociali; infatti a partire dal biennio
gli studenti affrontano i primi elementi della psicologia e nel
triennio, al tradizionale insegnamento della filosofia si aggiungono la
pedagogia, la psicologia e la sociologia. Queste ultime discipline sono
affrontate sia negli aspetti teorici che metodologici e consentono di
dare significato alle esperienze di stages nelle quali gli studenti
mettono alla prova le loro attitudini in vista delle scelte post
-diploma.
Al
temine del quinquennio viene rilasciato un titolo che permette
l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria.
piano
di studio e quadro orario
|
materie |
1^ |
2^ |
3^ |
4^ |
5^ |
|
religione o materia alternativa |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
|
lingua e letteratura italiana |
5 |
5 |
4 |
4 |
4 |
|
lingua e letteratura latina |
4 |
4 |
3 |
3 |
2 |
|
lingua straniera |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
|
diritto ed economia |
2 |
2 |
- |
- |
- |
|
diritto e legislazione sociale |
- |
- |
- |
- |
3 |
|
geografia |
2 |
2 |
- |
- |
- |
|
storia |
2 |
2 |
2 |
2 |
3 |
|
filosofia |
- |
- |
3 |
3 |
3 |
|
pedagogia |
- |
- |
3 |
3 |
3 |
|
elem. psic. sociale e statistica |
4 |
4 |
- |
- |
- |
|
psicologia |
- |
- |
2 |
2 |
- |
|
sociologia |
- |
- |
2 |
2 |
- |
|
metodologia della ricerca |
- |
- |
- |
- |
2 |
|
scienze naturali |
3 |
3 |
4 |
- |
3 |
|
matematica elem. informatica |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
|
fisica |
- |
- |
- |
4 |
- |
|
musica |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
educazione fisica |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
| |
|
|
|
|
|
|
monte ore settimanale |
34 |
34 |
34 |
34 |
34 |
Il liceo si caratterizza
per alcuni progetti strutturali che vengono realizzati in orario
curriculare:
Progetto biennio: si tratta di due settimane di progetto, distribuite
nei due quadrimestri, che prevede l’approfondimento e la sperimentazione
di alcune tematiche relative all’indirizzo. Sono previsti laboratori
didattici, incontri con esperti ed uscite didattiche
Progetto alternanza scuola lavoro: si tratta di un progetto rivolto alle
classi terze e quarte che vede gli alunni impegnati per 102 ore
curricolari di cui 68 (due settimane) da svolgere in un contesto
lavorativo e 34 di formazione. In particolare per le terze si propone
l’ambito educativo e per le quarte l’ambito sociale
Stages: per le classi quinte una settimana in ambito educativo o
sociale.
|