L’anno scolastico 2006/2007 è stato l’anno in cui la cooperativa Sorriso Libero è stata fondata, pertanto l’intero primo quadrimestre è stato dedicato ad una formazione teorica di diritto che ci ha permesso poi di stendere il business plan e lo statuto.
Ci hanno seguito in questa formazione:
La professoressa Zuliani, insegnante di diritto nel nostro
istituto, la quale ha tenuto delle lezioni in classe riguardo l’aspetto
giuridico della costituzione di una cooperativa.
La "Lega cooperative di Mestre", la quale tramite una sua
rappresentate, ci ha esposto un lavoro power-point illustrandoci i vari tipi
di società, di cooperative e l’organizzazione interna di quest’ultime.
Il secondo quadrimestre di questo anno scolastico invece, è stato dedicato alla nostra formazione sul tema dell’animazione, la quale poi ci ha permesso di offrire alcuni servizi nel sociale. Sono intervenuti a questo scopo:
L’associazione di animazione Aribandus, con sede in Borgo
Milano a Verona, la quale ha tenuto alcuni incontri in classe in cui tramite
alcuni giochi e attività abbiamo ben definito la figura e il ruolo
dell’animatore. Durante il mese di Febbraio ci siamo personalmente recati in
sede Aribandus per preparare insieme agli animatori di tale associazione
alcuni spettacoli di burattini, per lavorare sull’uso della voce e dei
movimenti. Il risultato di questa settimana di formazione è stata la creazione
di quattro spettacolini di marionette, ognuno con una propria storia e propri
personaggi.
Gli educatori del Comune di Sommacampagna sono intervenuti
invece, in alcuni incontri in classe durante i quali ci siamo confrontati in
merito alla differenza fra la figura dell’educatore e quella dell’animatore,
abbiamo svolto alcune attività per arrivare ben preparati ad offrire i nostri
servizi
Gli educatori del Comune di Villafranca i quali ci hanno
esposto quelle che sono le loro attività quotidiane, le varie realtà in cui
operano, le varie modalità per interagire con le persone e si sono dimostrati
disponibili per una eventuale collaborazione nel futuro.
Durante il mese di marzo e i mesi estivi la cooperativa Sorriso Libero è stata impegnata in alcuni servizi di animazione, riuscendo a mettere in pratica tutto ciò che era stato appreso durante l’anno.
Tre giornate nel mese di febbraio sono state dedicate ad un
breve stage presso la scuola dell’infanzia San Giuseppe di Villafranca,
durante il quale abbiamo interagito con i bambini e le insegnanti inserendoci
per qualche tempo in un contesto che potrebbe rappresentare per molti di noi
una possibilità lavorativa futura.
Verso la fine del mese di marzo la scuola dell’infanzia
San Giuseppe ci ha ospitati nuovamente per
proporre, durante una mattinata, i nostri quattro spettacolini. I bambini e le
insegnanti si sono mostrati veramente entusiasti.
Verso la fine del mese di giugno la cooperativa Sorriso
Libero ha riproposto i quattro spettacolini di burattini alla scuola
dell’infanzia Divina Provvidenza di Custoza riscuotendo lo stesso entusiasmo
delle volte precedenti
Nei primi giorni di luglio abbiamo presentato nuovamente i
nostri spettacolini alla scuola dell’infanzia Campostrini di
Sommacampagna