Atto costitutivo di società a responsabilità limitata

 

Repertorio n………                                                                                                       Raccolta n…………..

 

REPUBBLICA ITALIANA

 

L'anno 2007  , il giorno  22 , del mese di .febbraio,  in Villafranca di Verona  nel mio studio.

Davanti a me Dott. .........................................................., Notaio in……………… , iscritto presso il Collegio notarile di………………, con studio in …………… Via…………………..

sono presenti i Signori:

 

— Sig ……………….., nato a………………..…., il……..….., residente in  …………………., via……….,

     n…., cod. fisc. …………………………, di professione……………………..

— Sig ……………….., nato a………………..…., il……..….., residente in  …………………., via……….,

     n… , cod. fisc. …………………………, di professione……………………..

 

delle cui identità personali io Notaio sono certo.

Detti comparenti, cittadini italiani   rinunciano,  con il mio consenso,  all’assistenza dei testimoni a questo atto  in forza del quale convengono e stipulano quanto segue:

 

 1.  È costituita tra essi comparenti la società a responsabilità limitata COOPERATIVA SOCIALE "SORRISO LIBERO" S.R.L., con sede in Villafranca di Verona , via Magenta , n.7/A

     

2.       La società ha per oggetto attività di animazione e intrattenimento  nel quadro della promozione della cultura della integrazione

 

 3.   La durata della società è stabilita sino al 31 dicembre 2008 salvo proroga o anticipato scioglimento da deliberarsi a termini di legge a cura dell’assemblea dei soci

 

 4.   Il capitale sociale è di Euro 400 quattrocento e viene integralmente sottoscritto come segue:

       a)   Socio ............... , quota di Euro.. venticinque  pari al 6,25 % del capitale sociale;

       b)   Socio ............... , quota di Euro .............................( ripetere in lettere) pari al ……% del capitale sociale;

       c)   ...................................

      

Si dà atto che il 25% di detto capitale  (pari ad Euro 100, cento) è stato versato in data  21/02/2007 presso  la  Banca IFS ….…, come risulta dalla ricevuta che mi viene esibita ed allegata sotto la lettera “B”. 

Il residuo  75% del capitale sarà versato a richiesta degli amministratori.

 

5.   La società è regolata dallo statuto, firmato dai comparenti e da me Notaio, ed allegato sotto la lettera “A” al presente atto, del quale forma parte integrante e sostanziale.

 

 6.   L’assemblea è costituita dai soci aventi diritto secondo quanto stabilito dall’art. 2370 c.c.

 

7.       La costituzione del Consiglio di amministrazione  è determinata dalle norme dello statuto.

 In deroga a dette norme, per i primi … esercizi tali organi risultano così costituiti:

       a)   Il Consiglio è costituito da …… amministratori, nelle persone di  : ...........................

       b)  La presidenza del Consiglio di amministrazione è affidata a: ...................................

       c)  La rappresentanza della società nei confronti dei terzi  spetta a tutti gli amministratori

 

8.       Ai componenti il Consiglio di Amministrazione viene affidato il mandato di espletare tutte le attività necessarie a che la società possa acquistare la piena personalità giuridica.

      Il presidente del Consiglio è delegato ad introdurre le necessarie modifiche al presente atto e all’allegato statuto nel caso in cui ciò venga richiesto dall'autorità giudiziaria in sede di omologazione, nonché al ritiro da IFS BANCA del capitale  sociale nella quota versata esonerando da ogni responsabilità al riguardo la banca stessa..

 

9.  Le spese per la costituzione della società, che ammontano presuntivamente ad Euro………………, sono poste a carico della società stessa.

 

Le parti mi dispensano dalla  lettura degli allegati e dichiarano di averne l’esatta conoscenza.

Scritto da persona di mia fiducia, sotto la mia direzione, con mezzi meccanici su fogli….., facciate….., righe………….

 

………………….   [Soci]                                                                         ..………………..    [Notaio]    

 ………………….                                                                                      Sigillo